Appello ai poeti

Sticky post

L’occidente e il mondo nella sua totalità continuano a non capire che l’intenso sfruttamento della Terra supera ormai da anni la sua stessa capacità di rigenerazione. Come poeti pensiamo che non ci si possa più disinteressare alla imminente tragedia che continua a darci dei segni concreti, e che noi non si possa più tacere. Lanciamo, […]

Continue Reading Icon

Dono alla natura

di Valentina Ciurleo – Roma Cielo. Sento la silenziosa forza. Nello scorrere movimento gli occhi seguono passi. Quando fermo la lettura del mondo trovo un senso d’incompreso. Sempre nel giro delle solitudini la pelle si abitua. Variazioni atmosferiche influiscono: dentro una nuvola, sono la pelle a colori la vivida fioritura di maggio. La voce che […]

Continue Reading Icon

Lettera d’amore alla Terra

di Daniela Basti – Roma Cara Terra, mi regali sempre stupori, emozioni, tutte le volte che mi immergo in un tramonto, davanti al Gran Sasso, riposo all’ombra di un albero, abbraccio la vallata che si diffonde dalla collina della mia città sotto l’oro del sole. In queste e in mille altre situazioni che ho vissuto […]

Continue Reading Icon

Ci saremo

di Luciana Raggi – Roma Pulsano le nostre vene   ti sottrai al calcolo impossibile  di confini di sicurezza.  Difficile scrivere il destino per il seme interrato  Ascoltare l’essenza del tempo  fra orizzonti spenti nella nebbia  Nutrire parole autentiche  da masticare lente  per digerire veloce.  Contare i giorni scartando frammenti   incandescenti  Contare i giorni […]

Continue Reading Icon

La ballata di Cassandra Thunberg

rap in versi alessandrini di Antonietta Tiberia – Roma Le risorse in natura / si stanno consumando. È in via di esaurimento / la vita del pianeta. Cambiamenti del clima / sotto gli occhi di tutti. Catastrofi ogni giorno. / Un caos travolgente. L’orso bianco polare / minaccia l’estinzione. L’Antartide si scioglie / perché manca […]

Continue Reading Icon

Urcututu

Urcututu è una parola onomatopeica che imita il verso del gufo, uccello della sapienza. Ha preso questo nome un gruppo di poeti peruviani. La poesia è un pianeta di alberi vivi Manifesto del gruppo Urcututu Iquitos, Perù, 20 agosto 2019 Ana Varela Tafur                               Percy Vílchez Vela                Carlos Reyes Ramírez L’Amazzonia è uno spazio transnazionale condiviso […]

Continue Reading Icon

Caro Figlio

di Maurizio Rossetto – Torino Dopo miliardi di anni ti ho fatto nascere per darti occasione di partecipazione e condivisione delle mie bellezze. Prima del tuo arrivo il cosmo si è espanso ed è cresciuto in modo armonioso. Il tuo arrivo sulla terra (componente insignificante del Cosmo) ha nei secoli creato principalmente distruzioni naturali in […]

Continue Reading Icon

L’umanità ha fallito

di Claudio Fiorentini – Madrid Desertificazione, isola di plastica nel Pacifico, inquinamento, sfruttamento delle terre e tante altre belle cosine. Non credo che l’umanità sia messa bene, questo non tanto per i problemi che ha creato, quanto per l’ottusità che la porta a non rendersene conto e per l’incapacità di trovare una soluzione. Greta, il […]

Continue Reading Icon

29 luglio 2021 Fabio Sebastiani

Da oggi il mondo ha il fiato più cortoSembra non esserci rimedioalla malattia fulminante. Lo Human-29 ha preso il sopravvento.Virus della famiglia “Egoisti contro natura”mangia e mangia, senza sapere quello che fa. E oggi ha ingurgitato più di quantoquesto corpo-mondo può sopportare.più della sua stessa pietà. Ma l’uomo, porco mondo,non si fermerà, anzi.Da domani inizierà […]

Continue Reading Icon

La torre mangia smog (Delhi) Maurizio Mazzurco

Quaranta ventilatori giganti da una torre alta quanto un palazzo di otto piani come i mulini di don Quijote gireranno vorticosamente le pale nell’aria mefitica. La restituiscono più pulita nel raggio di un chilometro quadrato al costo di due milioni di dollari per i clienti del centro commerciale dei ristoranti e dei caffè in tipici […]

Continue Reading Icon

Terre dei fuochi Fabio Sebastiani

Terre dei fuochiLa terra ormai piange lacrime che non ha.Come tutti gli esseri viventi soffre senza lamentiMa noi, viventi non lo siamo più. La pioggia non è più goccela rugiada, l’alba, a chiazze di pecenei fuochi impasta il cielo.Ma noi, viventi non lo siamo più. Veleni indigeribili risalgono dall’antro profondoe come bolle d’aria sotto la […]

Continue Reading Icon