Da oggi il mondo ha il fiato più cortoSembra non esserci rimedioalla malattia fulminante. Lo Human-29 ha preso il sopravvento.Virus della famiglia “Egoisti contro natura”mangia e mangia, senza sapere quello che fa. E oggi ha ingurgitato più di quantoquesto corpo-mondo può sopportare.più della sua stessa pietà. Ma l’uomo, porco mondo,non si fermerà, anzi.Da domani inizierà […]
Continue ReadingQuaranta ventilatori giganti da una torre alta quanto un palazzo di otto piani come i mulini di don Quijote gireranno vorticosamente le pale nell’aria mefitica. La restituiscono più pulita nel raggio di un chilometro quadrato al costo di due milioni di dollari per i clienti del centro commerciale dei ristoranti e dei caffè in tipici […]
Continue ReadingTerre dei fuochiLa terra ormai piange lacrime che non ha.Come tutti gli esseri viventi soffre senza lamentiMa noi, viventi non lo siamo più. La pioggia non è più goccela rugiada, l’alba, a chiazze di pecenei fuochi impasta il cielo.Ma noi, viventi non lo siamo più. Veleni indigeribili risalgono dall’antro profondoe come bolle d’aria sotto la […]
Continue ReadingPubblichiamo un’intervista alla poetessa peruviana Ana Varela Tafur, trasmessa da Transitiamo umani, Radio Poetanza, Web radio poetry, con l’organizzazione di Fabio Sebastiani, il 30 marzo 2021. Ana Varela Tafur è nata a Iquitos, nel Perú amazzonico, nel 1963. È laureata in Letteratura latinoamericana all’Università della California, Davis. Appartiene al Gruppo Culturale URCUTUTU. Per lei l’Amazzonia […]
Continue ReadingDeforestazioni Colosso di rapine senza osservare le violazioni dei diritti umani Carne Fraca Deforestazioni per lasciare spazio ai pascoli #metoo mercenari di bestiame ai macelli li trovi in supermercati, ristoranti e fast-food Necropolitica per te per me per noi che passeggiammo un giorno a lato degli incendi triplicati nella zona umida del Pantanal Patrimonio dell’umanità […]
Continue Reading“La poesia salverà il mondo” (The World Below the Brine) Il mondo sottomarino,foreste al fondo del mare, i rami, le foglie,ulve, ampi licheni, strani fiori e sementi,folte macchie, radure, prati rosa,variegati colori, pallido grigio verde,porpora, bianco e oro, la luce vi scherzafendendo le acque.Esseri muti nuotan laggiù tra le rocce,il corallo, il glutine, l’erba, i […]
Continue ReadingHo derubato i boschi –i fiduciosi boschi –gli alberi ignariporgevano le loro galle e i muschilusinghe alla mia fantasia –esaminai curiosa i loro ninnoli –li afferrai – li portai via –cosa dirà l’austero abete –cosa la quercia? I robbed the woods – the trusting woods –the unsuspecting treesbrought out their burs and bossesmy fantasy to […]
Continue ReadingIl globo Ecco il globo: una palla di cartone,che gira attorno a un asse interno. Gira.Tracciato di color varii, si mirail confin proprio d’ogni nazione. Questo, l’Oceano Atlantico; ed è marequanto azzurro si vede. Questa somadi grinze qui, montagne: le Alpi. Romaè questo punto che pare e non pare. Chi lo direbbe a prima giunta? […]
Continue ReadingDobbiamo fare qualcosa!!!!!!!!! Il territorio della Germania occidentale è un’icona della buona manutenzione del paesaggio: colline e vallecole con campi coltivati alternati a boschetti, centri abitati lindi e ordinati con le tipiche case a graticcio. Ma soprattutto un ottimo servizio meteorologico nazionale, una proverbiale organizzazione di protezione civile e un grande senso civico dei cittadini.Tutto […]
Continue ReadingL’occidente e il mondo nella sua totalità continuano a non capire che l’intenso sfruttamento della Terra supera ormai da anni la sua stessa capacità di rigenerazione. Come poeti pensiamo che non ci si possa più disinteressare alla imminente tragedia che continua a darci dei segni concreti, e che noi non si possa più tacere. Lanciamo, […]
Continue Reading