Dono alla natura

di Valentina Ciurleo – Roma Cielo. Sento la silenziosa forza. Nello scorrere movimento gli occhi seguono passi. Quando fermo la lettura del mondo trovo un senso d’incompreso. Sempre nel giro delle solitudini la pelle si abitua. Variazioni atmosferiche influiscono: dentro una nuvola, sono la pelle a colori la vivida fioritura di maggio. La voce che […]

Continue Reading Icon

La ballata di Cassandra Thunberg

rap in versi alessandrini di Antonietta Tiberia – Roma Le risorse in natura / si stanno consumando. È in via di esaurimento / la vita del pianeta. Cambiamenti del clima / sotto gli occhi di tutti. Catastrofi ogni giorno. / Un caos travolgente. L’orso bianco polare / minaccia l’estinzione. L’Antartide si scioglie / perché manca […]

Continue Reading Icon

Urcututu

Urcututu è una parola onomatopeica che imita il verso del gufo, uccello della sapienza. Ha preso questo nome un gruppo di poeti peruviani. La poesia è un pianeta di alberi vivi Manifesto del gruppo Urcututu Iquitos, Perù, 20 agosto 2019 Ana Varela Tafur                               Percy Vílchez Vela                Carlos Reyes Ramírez L’Amazzonia è uno spazio transnazionale condiviso […]

Continue Reading Icon

Caro Figlio

di Maurizio Rossetto – Torino Dopo miliardi di anni ti ho fatto nascere per darti occasione di partecipazione e condivisione delle mie bellezze. Prima del tuo arrivo il cosmo si è espanso ed è cresciuto in modo armonioso. Il tuo arrivo sulla terra (componente insignificante del Cosmo) ha nei secoli creato principalmente distruzioni naturali in […]

Continue Reading Icon

Voci dalla riva: Ana Varela Tafur, poetessa peruviana

Pubblichiamo un’intervista alla poetessa peruviana Ana Varela Tafur, trasmessa da Transitiamo umani, Radio Poetanza, Web radio poetry, con l’organizzazione di Fabio Sebastiani, il 30 marzo 2021. Ana Varela Tafur è nata a Iquitos, nel Perú amazzonico, nel 1963. È laureata in Letteratura latinoamericana all’Università della California, Davis. Appartiene al Gruppo Culturale URCUTUTU. Per lei l’Amazzonia […]

Continue Reading Icon

Il mondo sottomarino Walt Whitman

“La poesia salverà il mondo” (The World Below the Brine) Il mondo sottomarino,foreste al fondo del mare, i rami, le foglie,ulve, ampi licheni, strani fiori e sementi,folte macchie, radure, prati rosa,variegati colori, pallido grigio verde,porpora, bianco e oro, la luce vi scherzafendendo le acque.Esseri muti nuotan laggiù tra le rocce,il corallo, il glutine, l’erba, i […]

Continue Reading Icon

Ho derubato i boschi Emily Dickinson

Ho derubato i boschi –i fiduciosi boschi –gli alberi ignariporgevano le loro galle e i muschilusinghe alla mia fantasia –esaminai curiosa i loro ninnoli –li afferrai – li portai via –cosa dirà l’austero abete –cosa la quercia? I robbed the woods – the trusting woods –the unsuspecting treesbrought out their burs and bossesmy fantasy to […]

Continue Reading Icon

Il globo Luigi Pirandello

Il globo Ecco il globo: una palla di cartone,che gira attorno a un asse interno. Gira.Tracciato di color varii, si mirail confin proprio d’ogni nazione. Questo, l’Oceano Atlantico; ed è marequanto azzurro si vede. Questa somadi grinze qui, montagne: le Alpi. Romaè questo punto che pare e non pare. Chi lo direbbe a prima giunta? […]

Continue Reading Icon

Appello ai poeti

L’occidente e il mondo nella sua totalità continuano a non capire che l’intenso sfruttamento della Terra supera ormai da anni la sua stessa capacità di rigenerazione. Come poeti pensiamo che non ci si possa più disinteressare alla imminente tragedia che continua a darci dei segni concreti, e che noi non si possa più tacere. Lanciamo, […]

Continue Reading Icon